Perché nasce Ripack

Siamo un consorzio nato per valorizzare l'imballaggio in legno. La nostra ambizione è quella di diventare un punto di riferimento per la qualità, l'eco-compatibilità e l'eccellenza nel packaging.

Foto cassette ripack

Chi siamo

Permettiamo ai produttori ortofrutticoli di ridurre l’impatto ambientale delle loro produzioni e/o lavorazioni, garantendo freschezza e qualità degli alimenti contenuti dal campo alla tavola.

Perché nasciamo

Le cassette fungono da regolatori naturali di umidità e garantiscono al prodotto di respirare, garantendone la conservazione.

Organigramma del Consorzio

Presidente

Cosimo Messina
SICILIA
F.I. FABBRICA IMBALLAGGI S.A.S.

Consiglio di Amministrazione

Paolo Ferrari
EMILIA ROMAGNA
SOCIETA' COOPERATIVA IMBALLAGGIO
Giovanni Napodano
CAMPANIA
NAPODANO GIOVANNI S.R.L.
Sergio Mancini
ABBRUZZO
IMBALLAGGI MANCINI SRL
Giuseppe Manera
TREVISO
F.I.M FABBRICA IMBALLAGGI M. SRL

Consorziati

F.I. FABBRICA IMBALLAGGI S.A.S.
SOCIETA' COOPERATIVA IMBALLAGGIO
NAPODANO GIOVANNI S.R.L.
IMBALLAGGI MANCINI SRL
F.I.M FABBRICA IMBALLAGGI M. SRL
ROMANO ANDREA
VALDA SRL
VALLEFUOCO PALLETS S.R.L.
FUTURA IMBALLAGGI S.R.L.
LEGNOIMBALLAGGI S.R.L.
IMBALLAGGI GULINO DI GULINO F. S.N.C.
V.T.L. S.R.L.

Sostenitori

TRAFILCENTRO S.R.L.
ALMA GROUP S.R.L.
FENOMENO IMBALLAGGI S.R.L.
FC LEGNAMI S.R.L.

La Nostra Storia

Anno 2023

Fondazione del consorzio con l'obiettivo di innovare il settore degli imballaggi.

Anno 2024

Continua la storia del consorzio con l'arrivo di nuovi consorziati.

Anno 2025

Ad oggi, gli obiettivi cambiano, l'entusiasmo resta.

Obiettivi futuri

Il consorzio si pone l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale della plastica promuovendo imballaggi in legno come alternativa sostenibile. Attraverso campagne educative e collaborazioni con istituzioni, diffonde consapevolezza sui vantaggi ambientali ed economici del legno. Si incentiva l’adozione di imballaggi ecologici, con particolare attenzione al settore ortofrutticolo, per ridurre l’uso della plastica monouso. Innovazione e ricerca guidano lo sviluppo di soluzioni avanzate, garantendo qualità, tracciabilità e certificazioni ambientali.